Questo sito utilizza i cookies. Visitandolo accetti questa condizione.

Accetta Privacy Policy
ECM - Upledger Italia - Accademia Cranio-Sacrale
l'Associazione Cranio-Sacrale Upledger Italia

ECM

PREMESSA

I Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) sono esclusivamente riservati ai Professionisti Ordinistici facenti parte di ordini di professionisti medici e/o sanitari, accreditati dal Ministero della Salute Italiano.

Il Ministero della Salute Italiano affida l'attività riguardanti i Crediti ECM all'AGENAS: l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che è un ente nazionale con personalità giuridica di diritto pubblico che svolge un ruolo di collegamento e di supporto decisionale per il Ministero della Salute e le Regioni sulle strategie di sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale.

L'Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia" e i suoi Partner organizzano seminari ed eventi in partnership con il Provider: STAFF P&P. Quest'ultimo si occupa della richiesta dei crediti ECM presso il Ministero della Salute Italiano, attraverso l'AGENAS, per l'accreditamento degli eventi proposti dagli organizzatori e dai propri Partner.

I Crediti ECM vengono erogati dal Ministero della Salute Italiano, solamente ai Professionisti Sanitari e solamente per alcune categorie e ordini selezionati ad ogni evento organizzato dall'Istituto Upledger Italia Srl, come dall'Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia".

Le categorie di Professionisti Sanitari aventi diritto ai Crediti ECM sono elencate, per ogni corso ed evento, nello specifico modulo di iscrizione relativo al corso stesso e possono variare da evento ad evento e da edizione ad edizione dello stesso evento.

Il Provider, STAFF FORMAZIONE di Arata Patrizia & C. Snc, fa quindi da tramite tra l'organizzatore/partner ed il Ministero della Salute. Per conoscere l'attività del Provider dell'Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia"  cliccate sopra il suo logo qui a fianco.

Informazioni generali

Corsi ed eventi accreditati rispettano le normative governative vigenti.

Gli eventi accreditati per l'Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia"  si rivolgono, a seconda dell'evento, ai Professionisti Sanitari appartenenti a diversi ordini e discipline, alcune tra le quali (solo ad esempio tra quelle presenti nei nostri eventi) sono:

FARMACISTA: FARMACIA OSPEDALIERA; FARMACIA TERRITORIALE;
LOGOPEDISTA: LOGOPEDISTA;  
TERAPISTA OCCUPAZIONALE: TERAPISTA OCCUPAZIONALE;
MEDICO CHIRURGO: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ;
INFERMIERE PEDIATRICO: INFERMIERE PEDIATRICO;
ODONTOIATRA: ODONTOIATRIA;
FISIOTERAPISTA: FISIOTERAPISTA;
INFERMIERE: INFERMIERE;
TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA: TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA;
TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA;
OSTETRICA/O: OSTETRICA/O;

Ad ogni evento dell' Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia", possono essere associate solo alcune, o tutte, o altre e diverse categorie di Professionisti Sanitari come quelle riportate qui sopra.

 

La Tecnica Cranio Sacrale, CranioSacral Therapy, avendo come obiettivo il benessere, non è professione sanitaria e non svolge attività riservate esclusivamente alle professioni sanitarie. In questo senso il termine "terapia - therapy" non è inteso in un'accezione strettamente sanitaria, bensì in riferimento alla nozione estensiva di "salute" (e quindi inevitabilmente anche di "terapia") così come formulata dall'OMS: "stato di completo benessere fisico, emotivo, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia". Se la salute viene definita in questa maniera è inevitabile che il suo raggiungimento o il suo ripristino non possa passare esclusivamente per la funzione delle professioni sanitarie. La CST è pertanto anche impiegata in ambito sanitario come risorsa complementare e aggiuntiva, sempre e comunque su indicazione e sotto la responsabilità di personale sanitario, in linea con la sua storia e la sua tradizione e sempre nel merito delle specifiche competenze, conoscenze e abilità di ciascuna professione (sanitaria o non ordinistica).

La materia appresa durante i corsi è da considerarsi un'esperienza di formazione culturale ovvero professionale. La sua applicazione è consentita ai professionisti sanitari e l'applicazione da parte di professionisti non ordinistici è subordinata e regolamentata dalla legge nazionale 4/2013.
L'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia" è un'Associazione. Pertanto per poter partecipare ai corsi, eventi e attività dell'Upledger Italia occorre esserne associati e conoscere, approvare e rispettare le normative del suo Statuto.