Requisiti: il corso è aperto a chi ha già concluso il corso
SER 1 - PRIMO LIVELLO DI RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE
Prerequisiti: lettura dei testi didattici sotto elencati.
- titolo IL TRAUMA E LA MENTE, RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE E OLTRE;Avvertenze:
PREMESSA
Il corso S&A - SIMBOLO E ARCHETIPI – NEL SER, pur essendo un corso autoconclusivo, si complementa con il suo corso omologo S&AD, assumendo così una struttura sia autonoma sia ambivalente, che può essere integrata per affinità a livello formativo.
Il corso S&A indaga ed approfondisce le possibili visioni della realtà archetipica e simbolica insita nel Non Conscio della persona. Come il corso S&AD, nasce dall’esigenza di un approfondimento rispetto ad un corretto orientamento del Facilitatore rispetto ad una possibile interpretazione delle immagini emerse dal Non Conscio del paziente durante il Dialogo Immaginario Terapeutico del Rilascio Somato-Emozionale, soprattutto quando alcune immagini simboliche ed archetipiche possono costituire un’occasione di approfondimento per l’elaborazione della problematica portata dal paziente alla sua consapevolezza.
ABSTRACT
Lo scopo del corso è di fornire strumenti che permettano all’operatore cranio-sacrale di ampliare il proprio bagaglio di conoscenza delle dinamiche simboliche ed archetipiche fisiche e caratteriali di base che condizionano l’insorgenza e lo sviluppo della disfunzione, accrescendo la capacità interpretativa, di correlazione ed elaborazione del sintomo e quindi l’efficacia del suo intervento con informazioni che possono accompagnare la persona sofferente in un percorso più profondo di consapevolezza e guarigione.
UTILITÀ DEL CORSO
Il corso intende condurre lo studente attraverso un lavoro anche autoesperienziale ad ampliare le basi gettate con le nozioni acquisite al SER 1 per acquisire ed approfondire la capacità di elaborare le chiavi simboliche ed archetipiche che stanno alla base della struttura fisica, emozionale e mentale dell’organismo, da utilizzare come strumento di integrazione terapeutica per sviluppare un lavoro consapevole di valutazione del significato più profondo della manifestazione somatica, al fine di aiutare la persona sofferente a riconoscere ed interpretare l’origine profonda del problema accompagnandola alla risoluzione del disagio fisico.
Ad ogni corso viene fornita una guida di studio completa degli argomenti trattati
PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO
• Introduzione al concetto dei Simboli e degli Archetipi • La visione di Jung, l’inconscio collettivo,il concetto dell’Archetipo Centrale • I 22 archetipi, archetipi maschili e femminili • Test archetipo costituzionale con fattore significativo • confronto con test tradizionali• Valutazione dell’affidabilità dei test • Archetipi repressi e di compensazione • Maschere (caratteriali) • Significato simbolico degli organi • Fisiologia simbolica• Deità • Riconoscimento proprio archetipo • Archetipi animali • Identificazione tappa del viaggio e/o eventuale problema fisico a quale tappa è? • Archetipi maschili e femminili del pantheon grecoromano • Sintomi e simboli
La trasmissione della conoscenza è organizzata in modo che i partecipanti possano acquisire le nozioni teoriche e pratiche che consentono la presa in carico dell’utente o del paziente, ponendo ogni operatore o terapista in condizione di costruire l'azione d'intervento.
L'organizzazione internazionale: Upledger Institute International Inc - USA
L'organizzazione nazionale: Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S."
Recapiti: Piazza S. Antonio Nuovo 6 - 34122 Trieste
Tel.: (0039) 040 3476191
Fax: (0039) 040 3487121 - (0039) 040 9890500
e-mail: info@accademiacraniosacrale.it
Responsabile didattico: Dott. Diego Maggio BSc (Hons), D.O., CST-D.
Per iscriversi occorre associarsi o essere soci dell'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S." ed assicurati all'Assicurazione UN1CA (con sola esclusione della quota assicurativa ai medici), come previsto dallo Statuto dell’Associazione.
Accertarsi presso la segreteria dell'Associazione, dell'effettiva disponibilità dei posti prima di dar luogo all'iscrizione.
L'iscrizione viene ritenuta valida solo se conforme a quanto espresso nel modulo di iscrizione specifico per ogni corso.
Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente 10 giorni prima dell'inizio del corso per i corsi con docenti nazionali e 30 giorni prima dell’inizio del corso per i corsi con docenti esteri (a meno di disposizioni diverse espresse nei moduli di iscrizione).
Accertarsi rispetto all'avvenuta ricezione della propria iscrizione presso la segreteria dell'Associazione.
Le modalità di iscrizione e pagamento sono esposte sull'apposito modulo di iscrizione al corso.
I corsi potrebbero subire variazioni di luogo e data: verificate gli aggiornamenti sul calendario del sito o nello spazio riservato alle “NEWS”.
È previsto un numero massimo di partecipanti ad ogni corso: iscrivetevi per tempo.
I corsi detti "IN HOUSE" possono diversificarsi nelle modalità di iscrizione, nei costi e nei crediti ECM.
Per partecipare ai corsi dell'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S." è necessario essere soci della stessa.
È prevista dallo Statuto dell'Associazione un'Assicurazione specifica e obbligatoria che tutela operatore ed utente nell'applicazione della metodica appresa.
La Tecnica Cranio-Sacrale, CranioSacral Therapy, avendo come obiettivo il benessere, non è professione sanitaria e non svolge attività riservate esclusivamente alle professioni sanitarie. In questo senso il termine "terapia - therapy" non è inteso in un'accezione strettamente sanitaria, bensì in riferimento alla nozione estensiva di "salute" (e quindi inevitabilmente anche di "terapia") così come formulata dall'OMS: "stato di completo benessere fisico, emotivo, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia". Se la salute viene definita in questa maniera è inevitabile che il suo raggiungimento o il suo ripristino non possa passare esclusivamente per la funzione delle professioni sanitarie. La CST è pertanto anche impiegata in ambito sanitario come risorsa complementare e aggiuntiva, sempre e comunque su indicazione e sotto la responsabilità di personale sanitario, in linea con la sua storia e la sua tradizione e sempre nel merito delle specifiche competenze, conoscenze e abilità di ciascuna professione (sanitaria o non ordinistica).
La materia appresa durante i corsi è da considerarsi un'esperienza di formazione culturale ovvero professionale. La sua applicazione è consentita ai professionisti sanitari e l'applicazione da parte di professionisti non ordinistici è subordinata e regolamentata dalla legge nazionale 4/2013.
L'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S." è un'Associazione. Pertanto per poter partecipare ai corsi, eventi e attività dell'Upledger Italia occorre esserne associati e conoscere, approvare e rispettare le normative del suo Statuto.