Il calendario dei corsi dell’anno

TUTTI I CORSI E GLI EVENTI PROGRAMMATI PER L’ANNO IN CORSO IN ITALIA E OLTRE

Il calendario dei corsi inserito in questa pagina si riferisce a:

  • i corsi di base
  • i corsi di aggiornamento e specializzazione
  • altri possibili eventi (se programmati nell’anno)

INOLTRE, IN QUESTA PAGINA POTETE ANCHE TROVARE

  • I MODULI DI ISCRIZIONE PER OGNI SPECIFICO CORSO
  • UNA BREVE INTRODUZIONE SUI CONTENUTI DEI CORSI
  • LA LEGENDA DEGLI ACRONIMI CHE IDENTIFICANO I CORSI

CALENDARIO 2025 PER I MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE
SCARICA LA VERSIONE STAMPABILE DA QUI: STAMPA IL CALENDARIO SETTEMBRE-DICEMBRE 2025

CALENDARIO 2026
SCARICA LA VERSIONE STAMPABILE DA QUI: STAMPA IL CALENDARIO 2026

Premessa

Il calendario dei corsi online è soprattutto utile per:

  • individuare le date di tutti i corsi (di base e di specializzazione)
  • individuare le località in cui si svolgono i corsi
  • conoscere i requisiti richiesti per accedere ai corsi
  • individuare i corsi con i Crediti ECM e il numero di crediti assegnati
  • scaricare e compilare i moduli di iscrizione per ogni specifico corso
  • conoscere i costi dei corsi (indicati nei moduli di iscrizione)
  • conoscere gli sconti applicati ai corsi (anch’essi indicati nei moduli di iscrizione)

Come consultare il calendario

Prima di consultare il calendario dei corsi e delle attività dell’Upledger Italia, premettiamo che:

  • Le sigle che indicano i corsi sono gli acronimi del nome del corso e i numeri indicano il livello:
    sotto il calendario avete una legenda degli acronimi e una sintesi degli argomenti dei corsi.
  • I corsi hanno modalità di iscrizione, orari, pre-requisiti, costi, crediti ECM, diversi tra loro:
    nel modulo d’iscrizione di ogni corso trovate informazioni e indicazioni dettagliate.
  • I moduli di iscrizione sono diversi per ogni corso e si possono scaricare, salvare e compilare:
    scaricate il modulo dal link che è a fine riga del corso scelto, cliccando “MODULO ISCRIZIONE”.
  • Nei moduli di iscrizione sono contenute diverse informazioni e le indicazioni per iscriversi:
    tra le informazioni trovate i COSTI, gli ORARI, i LIBRI DI TESTO consigliati, e altro ancora. 
  • I costi dei corsi possono avere degli sconti effettuando l’iscrizione anticipata, ove previsto:
    in ogni modulo d’iscrizione trovate il costo del corso e la modalità per usufruire dello sconto.
  • I Crediti ECM assegnati ai corsi sono indicati nei singoli MODULI DI ISCRIZIONE:
    i corsi dell’Upledger Italia sono quasi tutti accreditati con ECM, per tutti i terapisti sanitari.
  • Raramente i corsi programmati subiscono delle variazioni di luogo o di data:
    consigliamo di controllare periodicamente il calendario (soprattutto prima di iscrivervi).
  • Durante l’anno potrebbero aggiungersi dei nuovi corsi oltre a quelli già programmati:
    restate sempre aggiornati consultando periodicamente il calendario.
  • I corsi hanno un numero massimo e uno minimo di discenti ammessi al corso:
    prima di effettuare l’iscrizione informatevi sempre sulla disponibilità dei posti al corso.
  • Cliccando sulle sigle (acronimi) dei corsi, si entra nella pagina che descrive il corso scelto:
    in ogni pagina dei vari corsi trovate tutte le informazioni sugli argomenti e sul programma.

Buona consultazione.

CALENDARIO DEI CORSI DEL 2025

I CORSI DI BASE

PARTE 2 DEL CALENDARIO DEL 2025
PER I MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE
(a seguire: la legenda degli acronimi, sigle, nomi estesi e argomenti dei corsi)

2° LIVELLO DI CST – TECNICA CRANIO-SACRALE
CST 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
CST 2T = teoria interattiva online + CST 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 2T dal CST 1 in poi ON-LINE Dal 08/11/2025Al 09/11/2025 Scarica
CST 2P dal CST 1 in poi Trieste Dal 21/11/2025Al 23/11/2025

2° LIVELLO DI SER – RILASCIO SOMATO-EMIOZIONALE
(corrisponde al 4° LIVELLO DI CST)
SER 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
SER 2T = teoria interattiva online + SER 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SER 2T dal SER 1 in poi ON-LINE Dal 22/11/2025Al 23/11/2025 Scarica
SER 2P dal SER 1 in poi Trieste Dal 28/11/2025Al 30/11/2025

5° ED ULTIMO LIVELLO DI BASE DI CST & SER
TEORIA E PRATICA – INTERAMENTE IN AULA

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
ADV 1 dal SER 2 in poi Bagno di Romagna Dal 11/11/2025Al 15/11/2025 Scarica

I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER® E TECNICHE CORRELATE
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CSIO dal SER 1 in poi Trieste ECM Dal 10/12/2025Al 13/12/2025 Scarica


CALENDARIO DEI CORSI DEL 2026

CALENDARIO DEL 2026
(a seguire nella pagina: la legenda degli acronimi, sigle, nomi estesi e argomenti dei corsi)

I CORSI DI BASE

1° LIVELLO DI CST – TECNICA CRANIO-SACRALE
CST 1 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
CST 1T = teoria interattiva online + CST 1P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 10/01/2026Al 11/01/2026 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Trieste Dal 16/01/2026Al 18/01/2026
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 07/03/2026Al 08/03/2026 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Trieste Dal 13/03/2026Al 15/03/2026
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 13/06/2026Al 14/06/2026 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Trieste Dal 19/06/2026Al 21/06/2026
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 28/11/2026Al 29/11/2026 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Trieste Dal 04/12/2026Al 06/12/2026

2° LIVELLO DI CST – TECNICA CRANIO-SACRALE
CST 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
CST 2T = teoria interattiva online + CST 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 2T dal CST 1 in poi ON-LINE Dal 07/02/2026Al 08/02/2026 Scarica
CST 2P dal CST 1 in poi Trieste Dal 13/02/2026Al 15/02/2026
CST 2T dal CST 1 in poi ON-LINE Dal 09/05/2026Al 10/05/2026 Scarica
CST 2P dal CST 1 in poi Trieste Dal 15/05/2026Al 17/05/2026
CST 2T dal CST 1 in poi ON-LINE Dal 19/09/2026Al 20/09/2026 Scarica
CST 2P dal CST 1 in poi Trieste Dal 25/09/2026Al 17/09/2026

1° LIVELLO DI SER – RILASCIO SOMATO-EMIOZIONALE
(corrisponde al 3° LIVELLO DI CST)
SER 1 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
SER 1T = teoria interattiva online + SER 1P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SER 1T dal CST 2 in poi ON-LINE Dal 11/04/2026Al 12/04/2026 Scarica
SER 1P dal CST 2 in poi Trieste Dal 17/04/2026Al 19/04/2026
SER 1T dal CST 2 in poi ON-LINE Dal 05/09/2026Al 06/09/2026 Scarica
SER 1P dal CST 2 in poi Trieste Dal 11/09/2026Al 13/09/2026

2° LIVELLO DI SER – RILASCIO SOMATO-EMIOZIONALE
(corrisponde al 4° LIVELLO DI CST)
SER 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
SER 2T = teoria interattiva online + SER 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SER 2T dal SER 1 in poi ON-LINE Dal 11/07/2026Al 12/07/2026 Scarica
SER 2P dal SER 1 in poi Trieste Dal 17/07/2026Al 19/07/2026

5° ED ULTIMO LIVELLO DI BASE DI CST & SER
TEORIA E PRATICA – INTERAMENTE IN AULA

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
ADV 1 dal SER 2 in poi Bagno di Romagna Dal 10/11/2026Al 14/11/2026 Scarica

I CORSI PER SINGOLE CATEGORIE PROFESSIONALI

CORSI/LIVELLI DI BASE DI CST/SER® PER OSTEOPATI
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 1+2+SER 1 Osteo Trieste Dal 22/07/2026Al 25/07/2026 Scarica

I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER®
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CSCN 1 dal CST 2 in poi Trieste Dal 24/06/2026Al 27/06/2026 Scarica
CSCV dal SER 2 in poi Trieste Dal 14/10/2026Al 17/10/2026 Scarica

I CORSI DI TECNICHE CORRELATE

I CORSI DI TECNICHE CORRELATE APERTE A TUTTI
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
ALEM Aperto a tutti Trieste Dal 28/01/2026Al 31/01/2026 Scarica
SINC Aperto a tutti Trieste Dal 09/12/2026Al 12/12/2026 Scarica

2025 – LEGENDA DEGLI ACRONIMI (SIGLE), NOMI ESTESI E ARGOMENTI DEI CORSI

I 5 LIVELLI DI BASE DI TECNICA CRANIO-SACRALE (CST)
E RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE (SER®)

Diviso in due fasi: Teoria online + Pratica in aula (in ordine di livello)

  • 2° livello CST 2 = Tecnica Cranio-Sacrale 2
  • CST 2T = Teoria del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO CST 1
    Solo teoria interattiva online, del 2° livello di base (deve seguire il CST 2P)
  • CST 2P = Pratica del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO CST 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 2° livello)

  • 4° livello SER 2 = Rilascio Somato-Emozionale 2
  • SER 2T = Teoria del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO SER 1
    Solo teoria interattiva online del 4° livello di base (a seguire il SER 2P)
  • SER 2P = Pratica del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO SER 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 4° livello)

  • ADV 1 – Corso Avanzato 1 – Advanced 1:
  • 5° livello di base di CST e del SER®, conclude la formazione di base – aperto dal SER 2 in poi.

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER® E TECNICHE CORRELATE
(in ordine di data)

  • TEBTrauma and the Energetic Body; hands on distant therapy -Trauma e Corpo Energetico; formazione sui trattamenti a distanza.
    Il corso ha lo scopo di allenare e migliorare la sensibilità del Facilitatore e la sua intenzionalità consapevole del Sé e del Qi. S’imparerà ad usare varie modalità di trattamento energetico iniziando manualmente dal corpo, poi vicino al corpo, e lavorando poi per aumentare progressivamente le distanze dal corpo fisico. TEB è un processo individualizzato in cui diverse tecniche e esercizi applicati (tra cui quelli sui Meridiani Energetici) allenano il Facilitatore al trattamento delle persone a qualunque distanza. Ciò può risultare estremamente utile, se non addirittura necessario, in periodi o in situazioni in cui il paziente o il terapista potrebbero essere impossibilitati a coprire le distanze fisiche che li dividono.
    Docente: Ken Koles Ph.D, LAc, DSc, CST-D – Traduttore: Dott. Diego Maggio
    QUESTO CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA
    (TEB costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI)

  • CSIOCST & SER in Intercomunicazione con gli Organi.
    Nel corso si riprende il dialogo del SER rapportandolo a peculiarità e funzioni dei principali organi. Per comprendere la natura dell’emozione potenzialmente trattenuta da ogni organo, soprattutto nel trauma, si esplorano correlazioni storiche, archetipiche, simboliche, spirituali, ecc., connesse agli organi e tra gli organi.
    Docente: Euro Piuca
    QUESTO CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA
    (CSIO costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI

2026 – LEGENDA DEGLI ACRONIMI (SIGLE), NOMI ESTESI E ARGOMENTI DEI CORSI

IN GENERALE – SIGLE DEI CORSI BASE:

  • CST = Tecnica Cranio-Sacrale (CST è l’acronimo originale di CranioSacral Therapy)
  • SER® = Rilascio Somato-Emozionale (SER è l’acronimo originale di SomatoEmotional Release)
  • ADV = Avanzato (ADV è l’acronimo originale di Advanced).

    I NUMERI: 1 e 2 (o altri) = indicano il livello di ogni corso di CST o di SER (o dei corsi di specializzazione)
    LE LETTERE AGGIUNTE DOPO I NUMERI: T e P = indicano la parte di Teoria o quella di Pratica dei corsi di CST o di SER

    LE SIGLE DEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE: gli acronimi corrispondono alle iniziali dl nome del corso (in inglese o in italiano)

I 5 LIVELLI DI BASE DI TECNICA CRANIO-SACRALE (CST)
E RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE (SER®)

Diviso in due fasi: Teoria online + Pratica in aula (in ordine di livello)

  • 1° livello CST 1 = Tecnica Cranio-Sacrale 1
  • CST 1T = Teoria del livello 1 di CST – APERTO A TUTTI
    Solo teoria interattiva online, del 1° livello di base (deve seguire il CST 1P)
  • CST 1P = Pratica del livello 1 di CST – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO CST 1
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 1° livello)

  • 2° livello CST 2 = Tecnica Cranio-Sacrale 2
  • CST 2T = Teoria del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO CST 1
    Solo teoria interattiva online, del 2° livello di base (deve seguire il CST 2P)
  • CST 2P = Pratica del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO CST 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 2° livello)

  • 3° livello SER 1 = Rilascio Somato-Emozionale 1
  • SER 1T = Teoria del livello 1 di SER – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO CST 2
    Solo teoria interattiva online del 3° livello di base (a seguire il SER 1P)
  • SER 1P = Pratica del livello 1 di SER – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO SER 1
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 3° livello)

  • 4° livello SER 2 = Rilascio Somato-Emozionale 2
  • SER 2T = Teoria del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO SER 1
    Solo teoria interattiva online del 4° livello di base (a seguire il SER 2P)
  • SER 2P = Pratica del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO SER 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 4° livello)

  • ADV 1 – Corso Avanzato 1 – Advanced 1:
  • 5° livello di base di CST e del SER®, conclude la formazione di base – aperto dal SER 2 in poi.

CORSI/LIVELLI DI BASE – PER SPECIFICHE CATEGORIE PROFESSIONALI
(in ordine di data)

  • CST1+2+SER1 – corso per osteopati – una combination di 3 livelli in 1 composta da:
    2 livelli di CST (CranioSacral Therapy livellI 1+2) + 1° livello di SER (SomatoEmotional Release 1).
    4 giorni consecutivi in aula, per apprendere i fondamenti del metodo del Dott. Upledger e il suo successivo sviluppo nella pratica del Rilascio Somato-Emozionale di 1° livello.
    Docente al corso: Diego Maggio Bsc (Hons), D.O., CST-D
    CST1+2+SER1 è corso di specializzazione per chi ha già appreso l’osteopatia cranica.
    APERTO A OSTEOPATI E STUDENTI DI OSTEOPATIA.

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER®
(in ordine di data)

  • CSCN 1(LA RIPROPOSTA DEL 2026)La CST e i 12 Nervi Cranici – CranioSacral Therapy for Cranial Nerves – livello 1.
  • Nel corso, i discenti di CST si trovano in una posizione privilegiata per poter influenzare direttamente il recupero e la funzionalità dei nervi cranici, attraverso le pratiche strutturali ed energetiche. Il corso si concentra su: anatomia e fisiologia dei nervi cranici, su come potrebbero diventare disfunzionali, su come contribuire al ripristino della loro funzionalità, con nuove tecniche e protocolli CST. – IL CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA.
    LA DOCENTE È AMERICANA – IL CORSO SARÀ TRADOTTO IN AULA – Docente: Karen Axelrod dell’Upledger International (USA)
    Traduttori in aula Diego Maggio e altri traduttori di supporto.
    È un corso di aggiornamento e specializzazione in CST per terapisti e operatori del benessere – APERTO DAL CST 2 IN POI

  • CSCV CST e SER nel Ciclo Vitale – Affrontare separazioni, perdite e lutti con l’aiuto di CST e SER.
  • Nel corso: nuove tecniche per comprendere e superare le fasi traumatiche che fanno parte della quotidianità di ogni vita. Dalla nascita al fine vita: il coinvolgimento di sensi, gesti, emozioni, per elaborare e trasformare il dolore, rabbia, depressione… di chi subisce una perdita.- IL CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA.
    Docente: Dott. Diego Maggio.
    È un corso di aggiornamento e specializzazione in CST e SER per terapisti e operatori del benessere – APERTO DAL SER 2 IN POI

I CORSI DI TECNICHE CORRELATE APERTE A TUTTI
(in ordine di data)

  • ALEM (NUOVO!)Alimentazione, Organi e Emozioni.
  • La componente biochimica frequenziale ed energetica del cibo. Nel corso: si apprenderà come ogni cibo, oltre alla componente biochimica, possiede anche una componente vibrazionale (o frequenziale o energetica), che può interagire in maniera positiva o negativa con il nostro stato di equilibrio. Questo corso consente al professionista della salute e del benessere di ottenere migliori risultati nel trattamento delle persone, grazie al suggerimento dell’introduzione di alimenti specifici nell’alimentazione quotidiana, con la giusta frequenza e quantità. Inoltre, si applicheranno i concetti base della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) alla nostra alimentazione tradizionale, in modo funzionale a ottimizzare la vitalità di organi e visceri, valutando i riferimenti terapeutici e scientifici più attuali.
    IL CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA
    Docente: Dott.ssa Annarita Aiuto.
    Non è un corso di CST e SER ma di tecniche correlate e costituisce: aggiornamento/specializzazione – APERTO A TUTTI

  • SINC (NUOVO!)Sogni, inconscio e cure.
  • Nel corso vengono proposte le nozioni di base che permettono di comporre una guida utile alla corretta interpretazione dei messaggi simbolici e delle informazioni che l’inconscio invia attraverso il sogno. Il lavoro onirico di ogni persona consente di elaborare emozioni e vissuti complessi e la loro corretta interpretazione contribuisce a portare alla coscienza le problematiche che possono ostacolare il percorso della persona verso la salute e il benessere. Durante il corso le persone avranno modo di essere trattate con le tecniche CST per stimolare l’affiorare alla coscienza del messaggio onirico.
    IL CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA.
    Docente: Dott. Euro Piuca.
    Non è un corso di CST e SER ma di tecniche correlate e costituisce: aggiornamento/specializzazione – APERTO A TUTTI

ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI SUI CORSI DELL’UPLEDGER ITALIA
(contatti)

LA SEGRETERIA dell’Associazione Cranio-Sacrale Upledger Italia è aperta da lunedì a venerdì (festivi esclusi)
ORARIO dalle ore 9.00 alle ore 13.00
PER INFO: TEL: 0403476191 – E-MAIL: info@accademiacraniosacrale.it