L’Organigramma di questa pagina è la rappresentazione grafica
dell'organico dell'Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia".
Illustra le varie cariche e mansioni ricoperte dalle persone
che hanno parte attiva nell’attività didattica
e organizzativa degli eventi promossi dall'Associazione.
All’Associazione "Cranio Sacrale Upledger Italia"
sono affiliati anche dei Partner, collaboratori esterni,
che contribuiscono alla vita attiva e alla crescita dell’Associazione.
Primo tra tutti i Partner dell’Upledger Italia
è l’Upledger Institute International – USA,
senza il quale l’Associazione non sarebbe esistita.
J. UPLEDGER
J. M. UPLEDGER
DAWN LANGNES
DIEGO MAGGIO
THEA KEBER
PATRICIA QUIRINI
DEVID CARESSA
GHEDA MARTILE
M. MADDALENA CAROLLO
CLAUDIO MIO
MASSIMILIANO LODOLA
PIERPAOLO BON
ALBERTO VACCHER
BARBARA SOTTILI
ANTONELLA MAZZETTO
SONIA FONTANA
RANIERO BUSDON
ANNA ABATE
EURO PIUCA
DAVIDE LACALENDOLA
RITA DURANTINI
CHIARA BOMBA
BARBARA SIMMERLE
DIEGO MAGGIO
PATRICIA QUIRINI
ANNA CHIARA BOSI
MASSIMILIANO LODOLA
STEFANO DASSIÈ
GHEDA MARTILE
EURO PIUCA
DEVID CARESSA
STEFANO DASSIÈ
GIOVANNI RUSSO
DEVID CARESSA
GIACOMO PASSAVANTI
GHEDA MARTILE
ASSISTENTI AI CORSI
PAOLA VALLISNERI
THEA KEBER
GIAN MARIA VALENTE
Upledger Institute International
Provider accreditato dal
Ministero
della Salute Italiano
per la validazione e il rilascio
dei Crediti ECM
Un1ca
Mediatore Assicurativo
per l’Assicurazione
UN1CA
Ricercatori per le
Tecniche CST in
Neonatologia e
Pediatria
Associazione di categoria professionale
Collaboratore agli
Eventi di Laboratorio
di CST
La Tecnica Cranio Sacrale, CranioSacral Therapy, avendo come obiettivo il benessere, non è professione sanitaria e non svolge attività riservate esclusivamente alle professioni sanitarie. In questo senso il termine "terapia - therapy" non è inteso in un'accezione strettamente sanitaria, bensì in riferimento alla nozione estensiva di "salute" (e quindi inevitabilmente anche di "terapia") così come formulata dall'OMS: "stato di completo benessere fisico, emotivo, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia". Se la salute viene definita in questa maniera è inevitabile che il suo raggiungimento o il suo ripristino non possa passare esclusivamente per la funzione delle professioni sanitarie. La CST è pertanto anche impiegata in ambito sanitario come risorsa complementare e aggiuntiva, sempre e comunque su indicazione e sotto la responsabilità di personale sanitario, in linea con la sua storia e la sua tradizione e sempre nel merito delle specifiche competenze, conoscenze e abilità di ciascuna professione (sanitaria o non ordinistica).
La materia appresa durante i corsi è da considerarsi un'esperienza di formazione culturale ovvero professionale. La sua applicazione è consentita ai professionisti sanitari e l'applicazione da parte di professionisti non ordinistici è subordinata e regolamentata dalla legge nazionale 4/2013.
L'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia" è un'Associazione. Pertanto per poter partecipare ai corsi, eventi e attività dell'Upledger Italia occorre esserne associati e conoscere, approvare e rispettare le normative del suo Statuto.