Ai nostri insegnanti, assistenti, studenti e pazienti: unendo assieme a voi tutto il personale dell’Upledger, è chiaro che riusciamo a fare la differenza.
La sensazione è che scienza e spiritualità inizino finalmente a fondersi, proprio come dovrebbe essere.
La CranioSacral Therapy e le sue ramificazioni costituiscono uno degli ambiti in cui questa fusione si sta rendendo manifesta.
Grazie a tutti voi. Continuiamo a far crescere.
- John E. Upledger, D.O., O.M.M. (tratto da “Cell Talk”, del Dott. J. E. Upledger)
Ci auguriamo che questa pagina vi sia utile per conoscere alcuni dei progetti realizzati in Italia grazie a tutti coloro che hanno creduto nella Tecnica Cranio Sacrale del Dott. Upledger e che continuano a credere nei benefici che questa tecnica può apportare al Sistema Aperto / Essere Umano in ogni sua applicazione.
Qui di seguito avete delle testimonianze e dei brevi resoconti, tratti dal lavoro e dalle ricerche svolte da terapisti e operatori di Tecnica Cranio Sacrale dell’Upledger Italia.
I lavori che vi presentiamo sono stati eseguiti grazie alla collaborazione di Enti, Istituti, Ospedali e Cliniche, Centri riabilitativi e altre Strutture Sanitarie sia pubbliche che private, ma soprattutto grazie alle persone che al loro interno vi lavorano, o che vi sono ospitate, o che vi sono state accolte per portare la loro competenza, abilità e conoscenza della tecnica CST e SER e, soprattutto, che hanno creduto e voluto fortemente “dare al mondo un tocco migliore”.
GRAZIE A TUTTI PER CREDERE NELL’UPLEDGER E PER FARCI CRESCERE ANCORA!
L’Upledger Italia è sempre aperta a nuove collaborazioni ed esperienze, come quelle che leggerete in questa pagina, o a supportare le vostre iniziative, se voi vorrete proporle.
La Tecnica Cranio Sacrale, CranioSacral Therapy, avendo come obiettivo il benessere, non è professione sanitaria e non svolge attività riservate esclusivamente alle professioni sanitarie. In questo senso il termine "terapia - therapy" non è inteso in un'accezione strettamente sanitaria, bensì in riferimento alla nozione estensiva di "salute" (e quindi inevitabilmente anche di "terapia") così come formulata dall'OMS: "stato di completo benessere fisico, emotivo, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia". Se la salute viene definita in questa maniera è inevitabile che il suo raggiungimento o il suo ripristino non possa passare esclusivamente per la funzione delle professioni sanitarie. La CST è pertanto anche impiegata in ambito sanitario come risorsa complementare e aggiuntiva, sempre e comunque su indicazione e sotto la responsabilità di personale sanitario, in linea con la sua storia e la sua tradizione e sempre nel merito delle specifiche competenze, conoscenze e abilità di ciascuna professione (sanitaria o non ordinistica).
La materia appresa durante i corsi è da considerarsi un'esperienza di formazione culturale ovvero professionale. La sua applicazione è consentita ai professionisti sanitari e l'applicazione da parte di professionisti non ordinistici è subordinata e regolamentata dalla legge nazionale 4/2013.
L'Associazione "Cranio-Sacrale Upledger Italia" è un'Associazione. Pertanto per poter partecipare ai corsi, eventi e attività dell'Upledger Italia occorre esserne associati e conoscere, approvare e rispettare le normative del suo Statuto.