Sei nella sezione:Corsi di specializzazione
ALEM – ALIMENTAZIONE ORGANI ED EMOZIONI


LA COMPONENTE BIOCHIMICA FREQUENZIALE ED ENERGETICA DEL CIBO.
DALLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ALLE RICERCHE SCIENTIFICHE PIÙ ATTUALI.

  • Requisiti richiesti: IL CORSO È APERTO A TUTTI
  • Si consiglia la lettura del testo propedeutico al corso “Alimentazione Taoista in Medicina Cinese” Autori: Annarita Aiuto e Franco Bottalo – Edizione: XENIA EDIZIONI

INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO

  • Durata: 4 giorni (dal mercoledì al sabato, compresi).
  • Struttura del corso: il corso è sia teorico che pratico.
  • Attestati: Attestato dell’Upledger Italia.
  • Argomenti trattati: leggi tutto il contenuto di questa pagina.
  • Sede e date di svolgimento: vedi più sotto, nella pagina, l’estratto del calendario dei corsi (se presente).
  • Costi e modalità di iscrizione: scarica il modulo di iscrizione inserito nel calendario (se presente)
    per iscriverti utilizza il modulo che corrisponde alla data del corso scelto.
  • Crediti ECM: il numero di Crediti, per tutti i sanitari, è indicato nel modulo di iscrizione
    (scarica il modulo di iscrizione inserito nel calendario qui sotto, se presente)
  • Chiusura delle iscrizioni: 30 (trenta) giorni prima della data di inizio del corso.

AVVERTENZE

  • Per qualunque informazione e direttiva sui corsi: fa fede quanto riportato nei moduli di iscrizione
  • (a meno di diverse comunicazioni spedite via mail, o pubblicate nelle NEWS in Home Page di questo sito)
  • Gli orari e del corso devono essere interamente rispettati, ai fini dell’ottenimento dell’Attestato Upledger e dei Crediti ECM (se spettanti e ove previsti)
  • I termini terapeutici usati nella descrizione dei corsi, sono riconducibili ai protocolli internazionali e agli Abstract del corso, ove utilizzati per l’accreditamento ECM dei corsi stessi.

I PROSSIMI CORSI PROGRAMMATI

Al momento questo corso non è in programmazione

UTILITÀ DEL CORSO

Il percorso formativo sviluppa, nell’operatore sanitario e del benessere, la capacità valutative delle disfunzioni organiche, energetiche, emozionali ed animiche specifiche, attraverso la lettura di segni e sintomi, inclusa la valutazione della lingua, collegando ad esse non solo alla componente fisica ma anche quella emozionale. Introduce la possibilità di un intervento mirato, attraverso l’alimentazione, che va ad affiancare qualsiasi approccio terapeutico del professionista sanitario. Fa inoltre acquisire a ogni persona la capacità di motivazione, in un approccio multifattoriale in cui si restituisce, sia per il professionista sia ad ogni persona che si rivolge ad esso, la responsabilità di contribuire al processo riabilitativo con piccoli gesti quotidiani inseriti nell’atto necessario del cibarsi.

ANCORA SU QUESTO CORSO

  • Introduzione ai concetti base di MTC (Medicina Cinese)
  • Valutazione anatomo-fisiologica ed energetica della lingua
  • La visione dell’alimentazione secondo la MTC applicata alla dietetica moderna
  • Le 5 coppie di organi e visceri secondo la MTC
  • Lettura di organi e visceri sulla lingua
  • Organi-visceri collegati ad emozioni ed aspetti dell’anima
  • Cuore-Intestino Tenue: funzioni fisiche, animiche, ed emozione correlata
  • Cibi fuzionali e disfunzionali a Cuore – Intestino Tenue, con lettura in chiave di MTC (fisica, animica, emozionale)
  • Milza-Stomaco: funzioni fisiche, animiche ed emozione correlata
  • Cibi funzionali e disfunzionali rapportati a Milza-Stomaco con lettura in chiave di MTC (fisica, animica, emozionale)
  • Polmone- Intestino Crasso: funzioni fisiche, animiche ed emozione correlata
  • Cibi funzionali e disfunzionali a Polmone – Intestino Crasso con lettura in chiave di MTC (fisica, animica, emozionale) con indicazioni pratiche di utilizzo
  • Cibi funzionali e disfunzionali a Reni e Vescica con lettura in chiave di MTC (fisica, animica, emozionale)
  • Fegato-Vescica Biliare: funzioni fisiche, animiche ed emozione correlata
  • Cibi funzionali e disfunzionali a Fegato e Vescica Biliare con lettura in chiave di MTC (fisica, animica ed emozionale).