LA COMPONENTE BIOCHIMICA FREQUENZIALE ED ENERGETICA DEL CIBO.
DALLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ALLE RICERCHE SCIENTIFICHE PIÙ ATTUALI.
Il percorso formativo sviluppa, nell’operatore sanitario e del benessere, la capacità valutative delle disfunzioni organiche, energetiche, emozionali ed animiche specifiche, attraverso la lettura di segni e sintomi, inclusa la valutazione della lingua, collegando ad esse non solo alla componente fisica ma anche quella emozionale. Introduce la possibilità di un intervento mirato, attraverso l’alimentazione, che va ad affiancare qualsiasi approccio terapeutico del professionista sanitario. Fa inoltre acquisire a ogni persona la capacità di motivazione, in un approccio multifattoriale in cui si restituisce, sia per il professionista sia ad ogni persona che si rivolge ad esso, la responsabilità di contribuire al processo riabilitativo con piccoli gesti quotidiani inseriti nell’atto necessario del cibarsi.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere a informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati e non personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.