Sei nella sezione:Corsi di specializzazione
SINC – SOGNI, INCONSCIO E CURE

 

GUIDA PER UNA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEI MESSAGGI SIMBOLICI E DELLE INFORMAZIONI CHE L’INCONSCIO INVIA ATTRAVERSO IL SOGNO.

  • Requisiti richiesti: IL CORSO È APERTO A TUTTI
  • Crediti ECM per tutti i Terapisti Sanitari.
  • Prima del corso, si consiglia la lettura di uno (o più) dei testi tra quelli indicati nella bibliografia inserita alla fine del manuale di studi, che verà inviato via mail circa 10 giorni prima del corso a chi avrà completato l’iscrizione.
    I testi indicati nella bibliografia saranno utili anche per degli ulteriori approfondimenti dopo il corso.

INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO

  • Durata: 4 giorni (dal mercoledì al sabato, compresi).
  • Struttura del corso: il corso è sia teorico che pratico.
  • Attestati: Attestato dell’Upledger Italia.
  • Argomenti trattati: leggi tutto il contenuto di questa pagina.
  • Sede e date di svolgimento: vedi più sotto, nella pagina, l’estratto del calendario dei corsi (se presente).
  • Costi e modalità di iscrizione: scarica il modulo di iscrizione inserito nel calendario (se presente)
    per iscriverti utilizza il modulo che corrisponde alla data del corso scelto.
  • Crediti ECM: il numero di Crediti, per tutti i sanitari, è indicato nel modulo di iscrizione
    (scarica il modulo di iscrizione inserito nel calendario qui sotto, se presente)
  • Chiusura delle iscrizioni: 10 (dieci) giorni prima della data di inizio del corso.

AVVERTENZE

  • Per qualunque informazione e direttiva sui corsi: fa fede quanto riportato nei moduli di iscrizione
  • (a meno di diverse comunicazioni spedite via mail, o pubblicate nelle NEWS in Home Page di questo sito)
  • Gli orari e del corso devono essere interamente rispettati, ai fini dell’ottenimento dell’Attestato Upledger e dei Crediti ECM (se spettanti e ove previsti)
  • I termini terapeutici usati nella descrizione dei corsi, sono riconducibili ai protocolli internazionali e agli Abstract del corso, ove utilizzati per l’accreditamento ECM dei corsi stessi.

I PROSSIMI CORSI PROGRAMMATI

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SINC Aperto a tutti Trieste Dal 09/12/2026Al 12/12/2026 Scarica

UTILITÀ DEL CORSO

Nel corso vengono proposte le nozioni di base che permettono di comporre una guida utile alla corretta interpretazione dei messaggi simbolici e delle informazioni che l’inconscio invia attraverso il sogno.
Il lavoro onirico di ogni persona consente di elaborare emozioni e vissuti complessi e la loro corretta interpretazione contribuisce a portare alla coscienza le problematiche che possono ostacolare il percorso della persona verso la salute e il benessere.
Durante il corso le persone avranno modo di essere trattate con le tecniche CST per stimolare l’affiorare alla coscienza del messaggio onirico.

ANCORA SU QUESTO CORSO

  • Breve storia dell’interpretazione dei sogni, dall’antica oniromanzia alla moderna psicanalisi, fino alle contemporanee neuroscienze.
  • Strumenti per orientare e approfondire le conoscenze sulle dinamiche simboliche e archetipiche che si manifestano attraverso i sogni.
  • Inquadramento di base sulle informazioni che l’inconscio invia attraverso il sogno.
  • Guida ad una corretta interpretazione, gestione ed elaborazione dei contenuti emersi dal sogno.
  • Il dialogo attraverso le immagini oniriche  Bagaglio interpretativo dei contenuti emozionali espressi attraverso i sogni.
  • Elaborazione delle chiavi simboliche e archetipiche che si evidenziano attraverso il sogno.
  • Lavoro autoesperienziale, per accedere alle risorse dell’inconscio superiore per una possibile risoluzione di un disagio fisico ed emotivo, attraverso messaggi e informazioni emerse dall’attività onirica.
  • Sviluppo di un lavoro consapevole di valutazione del significato profondo della dinamica alla base della manifestazione del sogno.
  • Acquisizione delle nozioni che permettono di formare a una guida per la corretta interpretazione dei messaggi emersi dall’inconscio nel sogno.
  • Integrazione terapeutica con la CST.